Potere assassino
by«..è ormai tempo, o giudici, di andar via, io per morire e voi per continuare a vivere: chi di noi vada verso una sorte migliore, è oscuro a tutti tranne che al dio». “Apologia di Socrate”, Platone
«..è ormai tempo, o giudici, di andar via, io per morire e voi per continuare a vivere: chi di noi vada verso una sorte migliore, è oscuro a tutti tranne che al dio». “Apologia di Socrate”, Platone
Un tempo sospeso in cui poter compiere “trasgressioni” in altri periodi dell’anno vietati: con maschere come mezzo di comunicazione tra uomini e la divinità
Tutti i brani in neretto e sottolineati sono linkati con l’ascolto su YouTube
Chi non ce la fa, aspetti
La sfida delle nuove generazioni per la conquista di un futuro di nuovo possibile
Come sopravvive (male) alla morte e alla vita di un’esistenzialista pentita
Un Mito millenario costruito intorno alla “Croce dello Zodiaco” nel periodo in cui la Terra ha del tutto in sé il proprio elemento animico in connessione con l’energia solare. Dal 21 al 24 dicembre ci sono 3 giorni in cui il sole è al suo minimo, per poi “rinascere” il 25 dicembre. Il Solstizio d’Inverno segna il trionfo sulla morte. È il momento della meditazione e dell’introspezione, la fine di vecchie abitudini mentali disfunzionali… la morte del vecchio “Io” limitato. È la nascita di una nuova energia, il risveglio del Sole: l’astro che veicola le energie salvifiche e benefiche dell’universo, è la “Coscienza Cristica” dentro di noi. Il Rito del “Natale” insegnava all’Iniziato che prima di ricevere la “Fiamma del Sole”, ossia prima di ricevere la Trascendenza e recuperare l’essenza divina insita all’Essere Umano, bisognava cercare lo “Spirito” che è nella Terra, la forza chiusa nella “Pietra Filosofale” in grado di trasformare l’Anima: con l’unione di questo Spirito alla magnificenza solare, si poteva ricreare il cosiddetto “Ponte di Luce”. Il Solstizio irradia quei campi energetici in grado di trasformare il “Bimbo Alchemico” che è dentro di noi e reintegrare infine il “Ponte” tra l’umanità e la Divinità
Uscirà il 4 dicembre la raccolta realizzata in memoria del ragazzo fiorentino morto in Siria per mano dell’ISIS il 18 marzo 2019, all’età di 33 anni
Halloween/“Samhain” è il giorno più ‘magico’ di tutto l’anno: capodanno di tutto il mondo esoterico
Che cos’è l’Illuminismo? Kant risponde: è l’uscita dell’uomo da uno stato di minorità che è da imputare a lui stesso. Minorità è l’incapacità di servirsi del proprio intelletto senza la guida di un altro