Denunce letterarie
byEsempi di sensibilità narrativa come denuncia delle aberrazioni dispotiche
Esempi di sensibilità narrativa come denuncia delle aberrazioni dispotiche
Con una prefazione di Sir David Goldberg, Professor Emeritus al King’s College di Londra, il testo propone saggi divulgativi che possono essere approcciati anche dai non addetti ai lavori, ispirando riflessioni e domande sulla nostra salute psichica, facendo il punto sui successi e sui limiti dell’attuale terapia psichiatrica e reclamando un rilancio della disciplina sia a livello medico sia a livello accademico
Fino a prova contraria, il futuro non esiste!
La giustizia è per Platone la virtù propria dell’anima, posseduta indipendentemente dalle relazioni con gli altri, ed è per ciò stesso che soltanto colui che possiede il senso della giustizia potrà compiere al meglio la propria funzione
Per un giorno all’anno riportiamo alla memoria i due magistrati Falcone e Borsellino come esempi di morale, per il resto dell’anno li usiamo come mera giustificazione all’ignavia….
Spartire la realtà con chi la nega: lettera aperta!
Non avremmo mai immaginato di fronteggiare una situazione così inattesa, che contraddice radicalmente la nostra idea della modernità
«..è ormai tempo, o giudici, di andar via, io per morire e voi per continuare a vivere: chi di noi vada verso una sorte migliore, è oscuro a tutti tranne che al dio». “Apologia di Socrate”, Platone
Tutti i brani in neretto e sottolineati sono linkati con l’ascolto su YouTube
Chi non ce la fa, aspetti