Siamo tutti figli di “Ciao Darwin”: quando un esperimento televisivo diviene un cult

Il programma ideato da Paolo Bonolis sta per iniziare un’altra – l’ennesima – edizione. Perché “Ciao Darwin” piace ancora a moltissimi?

Così come nell’immediato dopoguerra erano tutti partigiani, perché era giusto e corretto rivendicarlo, anche se non era vero, quelli nati negli anni Ottanta sono tutti figli di “Non è la Rai”. Il programma che ha fatto la storia della televisione, secondo alcuni. Il format che ha aperto la strada al trash sessista, secondo altri. La verità sta nel mezzo, dicevano i latini. Boncompagni sapeva, malgrado le voci e il dissenso che si portava dietro, di aver creato qualcosa di innovativo.

Qualcosa che andasse contro l’imborghesimento perbenista dei costumi, a scapito magari della morale e dell’etica: donne trattate alla stregua di oggetti da ammaestrare – infatti la Angiolini veniva comandata a bacchetta tramite ordini che partivano da un auricolare – eppure chiunque sognava di entrare a far parte di quel “Paese dei balocchi” che surclassava con ironia e irriverenza la tivù pubblica.

Perché? È giusto calpestare i principali dettami della cultura e del buoncostume riducendo un insieme di professionisti e professioniste a macchiette da ammirare? No, eppure questi programmi andavano e vanno per la maggiore. Non siamo tutti misogini, né tantomeno ignoranti. Quasi, va. Il punto è che a chiunque piace avere un posto, un’isola felice, dove rifugiarsi e sparare cazzate. Con leggerezza, senza pensare alle conseguenze di quel che dice o fa. Allora, dopo aver sistemato Boncompagni nel cassetto dei ricordi, i tempi sono maturati. La televisione è andata avanti, ma certi format sono rimasti.

Programmi altamente goderecci, in cui trionfa l’eccesso dialettico, etico e morale verso una categoria sociale, oppure verso tutte. In una perenne battaglia, che poi non porta a nulla. Se non alla goliardia. In principio, appunto, c’era Boncompagni. Oggi c’è Bonolis. Da “Non è la Rai” a “Ciao Darwin”, che ha da poco compiuto ventun anni.

C’è chi lo critica, chi lo elogia, chi ride, chi si annoia, chi lo aspetta. Tutti, però, l’hanno visto e continuano a vederlo. Mente chi afferma il contrario. I nati negli anni Novanta sono cresciuti con la “bavosa” di Laurenti, Madre Natura che scende dalle scale, il “viaggio nel tempo” e il défilé fra due tipologie di persone che stanno agli antipodi ma sono ugualmente belle e bizzarre.

Le battute, gli sfottò, i cilindroni, gli insulti: «Non cincischi, vada. Vada!!!». I concorrenti presi di mira, il pubblico allupato che ammicca e ride. Questo è trash puro, quindi arte, in quanto fenomeno collettivo e straordinario. Non importa se sia giusto o no, se sia bello o scadente, l’importante è che piaccia. “Ciao Darwin” fa il 40% di share da quando avevo ancora i capelli, qualcosa vorrà dire.

Sempre più verace, sempre più scorretto e sempre più divisivo. Al punto da divenire un costante rituale pagano dell’intrattenimento. Perché lontano dai manierismi e dalla logicità delle cose, un giro sulla giostra della follia, senza paternali su cosa sarebbe più opportuno fare o dire, vogliono garantirselo tutti. Dare vita a quegli istinti gioviali e da bar che, in fin dei conti, ci hanno sempre contraddistinto ma che teniamo a bada per quieto vivere. Eravamo tutti figli di “Non è la Rai”, siam tutti figli di “Ciao Darwin”: analogie e paradossi di un mondo che cambia pur restando sempre così.

Andrea Desideri

Share Button
Written By
More from ukizero

La carica dei 101 zombie

Ataviche paure creano surrogati sociali per esorcizzare una felicità che non si...
Read More

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.