Intervista a Claudio Carini: interprete de “Il libro dell’inquietudine” di Pessoa
byL’attore presenta due formati, come audiolibro, del capolavoro di Pessoa, di cui è editore e interprete
L’attore presenta due formati, come audiolibro, del capolavoro di Pessoa, di cui è editore e interprete
Alessandro Lucà è nato a Brescia nel 1973. Pubblica i romanzi “Cesco, Sogna!” (Albatros, 2019) e “Ti proteggo io. Una storia d’Amore è contro…
Che cos’è l’Illuminismo? Kant risponde: è l’uscita dell’uomo da uno stato di minorità che è da imputare a lui stesso. Minorità è l’incapacità di servirsi del proprio intelletto senza la guida di un altro
Dopo l’ultimo periodo o frase si percepisce una sensazione di smarrimento, di sospensione, una sorta di dialogo muto tra l’opera appena terminata e il silenzio tutt’intorno
Il nuovo romanzo rosa di Braggion è un appassionante romanzo che parla della complessità delle relazioni interpersonali, siano esse di natura romantica o semplicemente d’amicizia. La protagonista dell’opera è Swami, una ragazza di origini asiatiche colta nel momento del suo ritorno sulla scena musicale
Nella presentazione del libro “L’ Incoscienza di Zeman” di M. Madafferi e il concerto della Banda ci troviamo in una serata dal nostalgico profumo anni ’90 ma ben pronta a sferzare per nuovi orizzonti di cambiamento
“Agosto è il mese più freddo dell’anno” (da una canzone dei Perturbazione) è un racconto a puntate. In un torrido giorno agostano, i personaggi…
“Agosto è il mese più freddo dell’anno” (da una canzone dei Perturbazione) è un racconto a puntate. In un torrido giorno agostano, i personaggi…
MonteSacro in questo racconto è un luogo dove si dorme, si vive, si muore, soli. Montesacro è una somma di quartieri di Roma, abitato…
Perché dov’è il tuo tesoro, lì sarà anche il tuo cuore… Il dono di farsi amare egli lo possedeva dentro di sé, per così dire nella propria natura, senza dover ricorrere ad artifici