depressione

Il Malessere (3)

by

Condivido uno studio, in 5 parti, come riflessione sulla ricerca della felicità, sulla scia dei più grandi insegnamenti spirituali e filosofici di tutte le civiltà della Terra dalla notte dei tempi, fino alle ultime avanguardie scientifiche… [ PART 3 di 5 ]

Attenzione mentale e discernimento: antidoto contro ansia e inutili paure!

by

#mainagioia è un modo di dire comune ormai! Ansia, depressioni e paure sono le angosce dell’esistenza umana fin dall’origine, ed oggi stanno diventando una piaga sociale oltreché esistenziale. Eppure gli antichi avevano capito che l’attenzione mentale, un’accorta concentrazione e un discernimento sull’autenticità delle cose e della realtà sono l’unico rimedio a questa paturnia. L’ansia moderna si basa, fondamentalmente, su preoccupazioni per cose che non accadranno mai: secoli fa lo stesso Seneca, il grande filosofo stoico, analizzò la nostra tendenza a concentrarci sugli aspetti negativi delle situazioni e a preoccuparci eccessivamente, scrivendo: «Non essere infelice prima che arrivi la crisi, perché potrebbe essere che i pericoli che soffri prima che ti minaccino realmente, non ti raggiungano mai»