Vivere per sempre: il cerchio eterno della Vita
byNella “Favola d’Amore” di Hermann Hesse il giovane Piktor decide di assaporare la felicità trasformandosi in un albero. Oggi una tale trasformazione è diventata realtà
Nella “Favola d’Amore” di Hermann Hesse il giovane Piktor decide di assaporare la felicità trasformandosi in un albero. Oggi una tale trasformazione è diventata realtà
Un concetto sul “mollare la presa” ci insegnerebbe come comportarci per vivere sereni, per riuscire a sopportare il dolore senza mai provarne esperienza
L’immortalità è un desiderio umano dalla notte dei tempi. Divinità senza morte furono create per rispondere a questo bisogno: oggi ci pensa la tecnologia
Non solo l’universo, anche il nostro organismo ha una sua musica: una sinfonia della Vita prodotta dalle vibrazioni delle proteine in movimento..
Il mondo è una rappresentazione soggettiva della nostra “Volontà”, perciò non possiamo giungere alla realtà essenziale attraverso la conoscenza razionale
In questo progetto intitolato “Seeing”, un’artista prevede di rimanere attaccato al casco di realtà virtuale per ben 28 giorni, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Una ricerca ha indagato sul livello di consapevolezza di chi è clinicamente deceduto quando il cuore ha smesso di battere: molti ricordano qualcosa…
Tra ipotesi scientifiche e fantascientifiche la storia umana va monitorata… il rischio estintivo potrebbe essere vicino. La società va semplificata!
Ritratto del più grande romanziere italiano
Nuove domande sulla Vita vengono dalla sinergia tra arte, tecnologia fantascientifica e religione. La mediazione tra finzione e realtà diventa opera d’arte