Intervista a Thomas Zettera, autore del romanzo storico “Il bambino delle capre”
byThomas Zettera ha prestato per molti anni la sua creatività come grafico, impaginatore e cartellonista; ha inoltre insegnato materie del settore grafico in un…
Thomas Zettera ha prestato per molti anni la sua creatività come grafico, impaginatore e cartellonista; ha inoltre insegnato materie del settore grafico in un…
Walter D’Alessandro (Campobasso, 1967) ha lavorato in un istituto bancario italiano per diventare poi consulente di una grande banca svizzera. Decide in seguito di…
Alejandro Carlo jr. Corbo è nato a Benevento; ha studiato a Roma all’Accademia di Belle Arti, dove ha conseguito il diploma in Decorazione. Ha…
Sabina Moretti (Roma, 1960) è una violinista di professione e docente di violino presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Alla passione per la…
Elisabetta Ferraresi è nata nel 1984 a Roma, dove intraprende gli studi di sinologia e nel 2008 consegue la laurea specialistica in Lingue e…
Una metafora esistenziale, che conduce la protagonista della storia, ma anche la lettrice e il lettore, attraverso un’incredibile avventura nell’esistenza umana
Demetrio Salvi è nato a Napoli nel 1961 ed è scrittore, regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo: alcuni dei suoi cortometraggi sono stati premiati…
La storia ci aiuta a vivere con consapevolezza e maggiore serenità il nostro breve tempo sulla Terra, ma il passato insegna solo all’intelligenza, altrimenti giace negletto sul fondo di pagine ingiallite dal tempo
Un romanzo avvincente, in cui si mescolano azione, psicologia e critica sociale
Una voce che mi scivolava sulla pelle, che per un palpito, almeno lei, mi faceva tremare…