Crescere o Invecchiare – La Morte, Bowie e il Settimo Sigillo
byCome sopravvive (male) alla morte e alla vita di un’esistenzialista pentita
Come sopravvive (male) alla morte e alla vita di un’esistenzialista pentita
In Italia, Francia, Spagna, Germania, Gran Bretagna e Polonia… Wamiz ha intervistato più di 10.000 proprietari di cani e/o gatti su questo argomento delicato e in ogni Paese è emersa una realtà molto simile
La morte di Lorenzo Orsetti ci ricorda il valore della lotta del popolo curdo
“L’interpretazione dei Sogni” è da ritenere una delle pietre angolari della scienza psicoanalitica: noi di Uki siamo essenzialmente junghiani, ma fu certamente Sigmund Freud a definire l’analisi del sogno come la via regia verso l’inconscio. Un compendio sulla realtà dei sogni, che volge ad una migliore comprensione del mondo onirico e di sé stessi. Sappiamo allora che ci sono sogni che spesso ricorrono, in cui il desiderio può essere rintracciato abbastanza facilmente, tuttavia esistono sempre elementi che cercano di sviarci
In memoria di Dolores O’Riordan
L’alternarsi di luce e buio fa parte della dualità dell’esistenza e la felicità e il benessere non consistono nel cercare uno stato di luce permanente ma di accettare profondamente quest’armonia dell’universo senza fare attrito e resistere a ciò che accade. C’è un tempo per agire fuori e un tempo per agire dentro…
Per un giorno all’anno riportiamo alla memoria i due magistrati Falcone e Borsellino come esempi di morale, per il resto dell’anno li usiamo come mera giustificazione all’ignavia….
Il giudizio che diamo oggi fra 40 anni può essere una calunnia infamante. Peppino Impastato ce lo insegna. Dobbiamo osservare, capire e fare le nostre scelte. Ma non giudicare.
Nella “Favola d’Amore” di Hermann Hesse il giovane Piktor decide di assaporare la felicità trasformandosi in un albero. Oggi una tale trasformazione è diventata realtà
L’immortalità è un desiderio umano dalla notte dei tempi. Divinità senza morte furono create per rispondere a questo bisogno: oggi ci pensa la tecnologia