Intervista ad Alessandro Norsa, autore del saggio “Nell’antro della strega”
byLa magia in Italia tra racconti popolari e ricerca etnografica
La magia in Italia tra racconti popolari e ricerca etnografica
Il racconto amaro della vita di un uomo che si è sempre creduto invincibile, ma invece di natura fragile e arrendevole
L’autore presenta la storia di un immigrato che dal Kenya arriva in Italia dopo che i suoi sogni di poter aiutare il suo popolo vengono inesorabilmente infranti. Una denuncia verso una pratica aberrante, quella del caporalato, e insieme a questa verso l’azione quasi inerme delle Istituzioni sociali e politiche
La salute viene dal prato! Il libro, scritto da Gilbert Cindy e R. Maresci, è la guida più completa al benessere femminile. Per ciascun disturbo c’è la descrizione con i sintomi e il rimedio più adatto. Per ogni erba medicinale, c’è almeno un suggerimento per gestire, prevenire o alleviare la patologia
Un romanzo nella Berlino degli anni Settanta divisa in due dal muro e da mille misteri
L’Italia al tempo della corsa alle armi e dell’illusione della sicurezza
«L’uomo è nato libero e ovunque è in catene. Chi si crede padrone degli altri è nondimeno più schiavo di loro» (J.J Rousseau – “Il contratto sociale”)
Uno scrittore ‘emozionale’ e appassionato di musica rock per un thriller tra analisi psicologica e indagine poliziesca
Zanzare, zecche e scarafaggi non piacciono a nessuno. E se si potesse provocarne l’estinzione? [Racconto breve]
Giusti è un affermato scrittore il cui ultimo romanzo è un intreccio malvagio e ambiguo di spie, agenti di polizia e operatori di multinazionali farmaceutiche che mieterà vittime, dove anche il protagonista sarà in serio pericolo. Una delicata battaglia che può essere giustamente paragonata a una partita a scacchi.