Primo atto: la nascita
byDialogo/Racconto breve
Dialogo/Racconto breve
Autore di opere capitali che riescono a mutare i sentimenti da cui sono discese
Tra confusione e speculazione: tanta cultura (?)
Angeli e demoni sulla realtà terrena degli uomini mai salvi dalla morte… mai salvati da Dio, per loro colpa e perdita di dignità.. che non è mai un ideale
“La luna e i falò” di Cesare Pavese: un ritorno al passato per abbracciare la morte
«La lettura del Processo,libro saturo di infelicità e di poesia,lascia mutati: più tristi e più consapevoli di prima». Primo Levi sul romanzo di Franz Kafka
Racconto breve di Dario Marcucci
La sua arte appartiene al destino dell’uomo e il matrimonio alchemico lo unisce all’Esseità cosmica divina. Contro ogni repressione l’esperienza è innocente
Alcuni scienziati sono riusciti ad inserire e ad archiviare nel Dna miriadi di informazioni. Sarà possibile custodire nel Dna una biblioteca intera!
Racconto breve di Giuseppe Cetorelli