Intervista a Sabina Moretti, autrice del romanzo storico “Il tempo del tamburo”
bySabina Moretti (Roma, 1960) è una violinista di professione e docente di violino presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Alla passione per la…
Sabina Moretti (Roma, 1960) è una violinista di professione e docente di violino presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Alla passione per la…
Elisabetta Ferraresi è nata nel 1984 a Roma, dove intraprende gli studi di sinologia e nel 2008 consegue la laurea specialistica in Lingue e…
Una metafora esistenziale, che conduce la protagonista della storia, ma anche la lettrice e il lettore, attraverso un’incredibile avventura nell’esistenza umana
Demetrio Salvi è nato a Napoli nel 1961 ed è scrittore, regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo: alcuni dei suoi cortometraggi sono stati premiati…
Otto tracce che riportano la cantautrice triestina al centro della scena indipendente italiana, dopo il folgorante esordio nel 2015 con “Tutto il resto non so dove”, disco che ha raccolto unanimi consensi sulla brillante creatività di questa artista
Il disco è una naturale prosecuzione della precedente “Anima”, che tuttavia da un universo introspettivo, individuale, si apre alla collettività. Gli emarginati diventano allora specchio dell'”umanità” come unico e più importante valore!
Un romanzo avvincente, in cui si mescolano azione, psicologia e critica sociale
È l’album della maturità artistica di questa band, napoletana per nascita, lingua e passione, ma aperta al mondo per vocazione
Valeria Sassu imprime la propria esperienza di psicoterapeuta su un tessuto narrativo passionale, dando vita a personaggi controversi che nella loro unicità rispecchiano la…
Una meravigliosa favola moderna: un coinvolgente romanzo tra sogni, fantasia e buoni sentimenti