Lo spirito del Rojava
byLa morte di Lorenzo Orsetti ci ricorda il valore della lotta del popolo curdo
La morte di Lorenzo Orsetti ci ricorda il valore della lotta del popolo curdo
Si parla ancora, e lo si è fatto soprattutto nei mesi passati, della chiusura dei porti. Voi cosa provate a riguardo? Immaginatevi di essere in fuga, e mentre state scappando vi vedete chiuse le porte in faccia: cosa provereste?
Siamo una razza disunita con un sistema sociale autofottente! Quando basterebbe solo un “principio di beneficialità” libero per tutti e per sempre..
«Chi salva una vita, salva il mondo intero» – Talmud
Il diritto di voto e l’inconsistenza della politica sui fondamenti costituzionali: quando il padrone chiama l’Italia risponde
CRONACHE DAL MEDIO ORIENTE: Reportage esistenziale, vita quotidiana e racconti da un viaggio tra le conseguenze della guerra e la quotidianità di un giornalista freelance
CRONACHE DAL MEDIO ORIENTE: Reportage esistenziale, vita quotidiana e racconti da un viaggio tra le conseguenze della guerra e la quotidianità di un giornalista freelance
CRONACHE DAL MEDIO ORIENTE: Reportage esistenziale, vita quotidiana e racconti da un viaggio… tra le conseguenze della guerra e la quotidianità di un giornalista freelance
Gli opposti si attraggono, ma il problema è durare! La vita dovrebbe essere equilibrio non equilibrismo. Nondimeno, non c’è fondo alla bramosia… e così ogni cosa è quello che è perché si oppone alle altre e all’esistenza
Alphonse Mucha è stato uno dei più significativi interpreti dell’Art Nouveau, il promotore di uno strabiliante linguaggio comunicativo e di un’arte visiva potente e innovativa