Che Kubrick ci aiuti!
byNel 1968 il film del regista newyorkese “2001: Odissea nello spazio” poneva un quesito tuttora irrisolto: possiamo controllare l’Intelligenza Artificiale?
Nel 1968 il film del regista newyorkese “2001: Odissea nello spazio” poneva un quesito tuttora irrisolto: possiamo controllare l’Intelligenza Artificiale?
Intervista esclusiva alla scrittrice di “Q502”: una coinvolgente avventura marziana tra scienza e fantascienza. Una storia veloce, divertente, terribile, leggera e nel contempo profonda
#sci_fiexpress: disegni e parole per racconti intergalattici. Artificialità e coscienza su penna e immagini dal cyberspazio
#sci_fiexpress: disegni e parole per racconti intergalattici in sequenza. Artificialità e coscienza su penna e immagini dal cyberspazio
> #sci_fiexpress: disegni e parole, artificialità e coscienza… racconti e immagini dal cyberspazio
Un progetto epico, positivo e prioritario per l’auto-determinazione della specie umana potrebbe essere la superlongevità: ossia uno stato di salute ottimale
Nuove domande sulla Vita vengono dalla sinergia tra arte, tecnologia fantascientifica e religione. La mediazione tra finzione e realtà diventa opera d’arte
Che i terrestri non dimentichino mai la lezione degli abitanti della Luna…
Breve romanzo di fantascienza di Giovanni Gaeta
di Giovanni Gaeta