Intervista a Margherita Geraci, autrice del libro “Leviathan. La prima legge”
byL’autrice Margherita Geraci è nata nel 1997, ha frequentato l’Università degli Studi di Palermo e insieme ai suoi genitori ha girato l’Italia per lavoro…
L’autrice Margherita Geraci è nata nel 1997, ha frequentato l’Università degli Studi di Palermo e insieme ai suoi genitori ha girato l’Italia per lavoro…
(Rogo, prigione; fiamme, catene; carbone, recinti; vivere, “vivere”)
«..è ormai tempo, o giudici, di andar via, io per morire e voi per continuare a vivere: chi di noi vada verso una sorte migliore, è oscuro a tutti tranne che al dio». “Apologia di Socrate”, Platone
“SELENOPHILIA”, Antologia di Racconti da UKIZERO – edito da Alter Erebus press & label _ Storie assortite per vari generi su variazioni di stile
Che cos’è l’Illuminismo? Kant risponde: è l’uscita dell’uomo da uno stato di minorità che è da imputare a lui stesso. Minorità è l’incapacità di servirsi del proprio intelletto senza la guida di un altro
Dopo l’ultimo periodo o frase si percepisce una sensazione di smarrimento, di sospensione, una sorta di dialogo muto tra l’opera appena terminata e il silenzio tutt’intorno
Un Festival per mediare i processi culturali in atto, tra contaminazioni e innovazioni
Da un’intervista al noto filosofo, per comprendere cosa ci sta succedendo e dove stiamo andando a parare
La magia in Italia tra racconti popolari e ricerca etnografica
< ALTER-GEO: libri, ambiente, Media, etnografia e attualità sociale > Tendenze, culture e prodotti assolti dalla mercificazione. Resistenza civile alle società di consumo