Gramsci e l’Italia fascista
byIl suo lascito è che si può morire per un’idea pur di affermare la propria dignità di uomo libero, anche quando la libertà ha il sapore di un reato
Il suo lascito è che si può morire per un’idea pur di affermare la propria dignità di uomo libero, anche quando la libertà ha il sapore di un reato
Con quale unità si può misurare la distanza? Avvelenati dai meridiani, desincronizzati dagli orologi, il rischio è non incontrarsi mai.
[Racconto Breve]
L’ultima intervista di Sterling Morrison [Racconto breve]
Esiste un nodo teologico che impedisce il connubio tra scienza e fede: il concetto di Ruach
Scura esperienza di vita non quotidiana esposta in un libero dialogo [Racconto breve]
Si può star bene anche se fuori è brutto come Ottobre
Presto non esisterà più la cultura. La Wuss Generation si disabituerà dal ragionare… alla mercé di automatismi che satureranno il cervello di informazioni
Il dolore, la sofferenza e la morte finanche degli scrittori dell’epoca.. si mescolano fra di loro come eccipienti, dando voce a tutte le anime oppresse
È assurdo credere che l’attività puramente intellettuale sia solo perdita di tempo perché non “concretamente produttiva”
Cronaca di un viandante con la coscienza della pioggia [Racconto breve]