• About Us
    • UKI
    • Advertising
    • Partners
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy & Cookies
  • Concerti di Oggi
  • EVENTI Segnalati
  • Segnala Evento
  • UkiPress
  • UKIHUB
Ukizero - ukizero.com – Lunario della parevoluzione
  • CULTURAMA
  • LE MUSE
  • CONTROINFO
  • INCHIOSTRO
  • PORNOCOOLTURE
  • REPORT
  • CONTEST
  • MUSICASPIRA
INCHIOSTRO2 giugno 20202 giugno 2020

Dialogo con la spontaneità

by ukizero
L’inevitabile perdita di ciò che la ricerca rende inarrivabile

.– Quando è successo? Quando ci siamo persi?
– Buona domanda ma non ne ho la risposta.
– Eppure, dovresti saperlo; se non tu chi potrebbe mai dirmelo.
– Non è affatto facile da determinare, lo sai.
– Già, forse… forse non ti ho mai conosciuta davvero. Se non in pochi, inutili sprazzi di vita.
– Mi fai torto. Perché definirli inutili? Sono stati forse i tuoi momenti migliori.
– Ma cos’hanno cambiato? Cosa mi hanno dato?
– Per un attimo avrebbero potuto darti tutto ma continui a cercare un ritorno che io non posso restituirti; e questo sì, mi allontana ancora di più.
– No! No. Aspetta, non andare, rimani ancora un po’.

La spontaneità si voltò, sembrava umanamente sorpresa.

– Sono qui.
– Mi dispiace. Mi dispiace molto; ho sacrificato tante cose ma non puoi dirmi colpevole. Non è per il mio volere che sono qui.

Mentre alcune lacrime cominciavano a rigargli il viso, la spontaneità si avvicinò di più verso la sua figura; fece per asciugarle…

– Ho sacrificato molto per il solo fatto di non averti mai avuta davvero; ma nessuno mi ha permesso di scegliere. Nessuno ha mai chiesto il mio dannato parere.
– Questo lo so; forse è semplicemente così che doveva andare.
– Mi stai dicendo che è irreversibile? Che non posso farci nulla? Ah, quale novità!

Il tono della voce cominciava ad alzarsi, rabbioso. Lei continuava a farsi più vicina, e seduttiva.

– Le cose dipendono da me quanto da te. Non è con me che sei arrabbiato; forse lo sei per me.

Il giovane esitò un attimo; lei era così vicina da poterne sentire il respiro sul viso. Aveva l’impressione di poterla stringere; per la prima volta avrebbe potuto trattenerla fra le sue mani.

– Così dovresti essere contenta? No? È a questo che sarei dovuto arrivare per averti? E per non averti comunque, vero?

La mano che reggeva la pistola era tremante sulla tempia che adesso pulsava sotto il freddo tocco dell’arma.

…

– RISPONDIMI!

Allontanandosi, lei, cinicamente:

– Anche in questo cerchi una motivazione. Io non posso dartela. Questa non sono io.

La guardava allontanarsi ormai senza speranza; fredda in volto e con nessuna intenzione di tornare indietro. Stava per varcare la porta quando:

– D’accordo. Non cambierà niente a nessuno dei due. Addio.

Il dito cominciava a contrarsi sul grilletto; gli occhi si chiusero in una stretta atroce; lei di scatto corse verso di lui, a volerlo fermare? A guardare da vicino?
“Click”
“Click”; “click”
Il suono in canna non era quello aspettato; era vuoto, di un vuoto spaventoso che lasciava entrambi in un limbo di sospesa incertezza. Erano vicinissimi; guardandosi negli occhi potevano studiare l’uno l’anima dell’altra. Si fissarono fino a che gli occhi di lui non furono così pieni di lacrime da non lasciare più accessi. A nessuno; e, di nuovo, nemmeno a lei. Lo fissò ancora per un breve istante. Un’espressione cerea era la maschera che indossò prima di congedarsi in un glaciale:

“Addio”.

E così si dissolse; scomparsa più che andata via; svanita più che allontanata.
E lì rimase lui, per interi giorni, immobile, la pistola scaraventata lontano e sdraiato sul letto di una camera il cui soffitto non poteva nascondergli più alcun segreto. Qualcosa dentro di lui gli suggeriva che avrebbe continuato a vivere così. Ad esistere; ma nella maniera che è propria ad un manichino.

Simone Fossella

Share Button
Tags from the story
dialogo, leggere, racconto, scrittura, spontaneità
ukizero
Written By
ukizero
More from ukizero

Storia della Musica Elettronica (Part. 2)

Delaborde e l'invenzione del primo Clavicembalo elettrico
Read More

You may also like

11 dicembre 2015

Copyright

9 febbraio 2013

Uccisioni II

15 maggio 2013

In Parlamento e dintorni

Previous articleCovid19: insights and possible developments
Next article“Io splendo. La storia di Malena” – intervista su positive speranze

10 Comments

  • Mic ha detto:
    2 giugno 2020 alle 12:27

    l ho trovato bellissimo. complimenti

    Rispondi
    • Simone ha detto:
      2 giugno 2020 alle 23:46

      Grazie davvero!

      Rispondi
  • Marika M. ha detto:
    2 giugno 2020 alle 14:10

    virtu’ da non perdere… no manichini!
    grazie Fossella…bellissimo testo.

    Rispondi
    • Simone ha detto:
      2 giugno 2020 alle 23:47

      Ma grazie a te. Troppo spesso data per scontata fino a perderla di vista, anche del tutto.

      Rispondi
  • SERENA ha detto:
    2 giugno 2020 alle 22:09

    PIACIUTO MOLTO! <3

    Rispondi
    • Simone ha detto:
      2 giugno 2020 alle 23:47

      Mi fa molto piacere 🙂

      Rispondi
  • Giuseppe Fioramonte ha detto:
    3 giugno 2020 alle 12:55

    bellissimo testo, sia nello stile che nelle nobili intenzioni

    Rispondi
    • Simone ha detto:
      6 giugno 2020 alle 12:16

      Grazie davvero giuseppe!

      Rispondi
  • NAKAMA ha detto:
    4 agosto 2020 alle 20:41

    Mi hai lasciata senza parole.

    Rispondi
    • Simone ha detto:
      8 agosto 2020 alle 11:00

      Nakama grazie, sono contento ti sia piaciuto 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Follow us

More Stories

INCHIOSTRO

Uccisioni II

Radio Rebel

UkiHub

Ad

Ukipress

Ad

Articoli più Letti

  • #controlebambineviziate
  • Lo scandalo magnifico. L'archivio foto-erotico delle prostitute degli anni '30
  • La "fata verde": la verità sulle proprietà allucinogene dell'assenzio
  • Hitler, demoni e ufo: misteri del nazismo esoterico
  • La menzogna di Natale
  • Analogo = DIALOGO fra buchi del culo
  • Rino Gaetano e il Jet Set massonico (Part.1)
  • Dall’Universo alla Coscienza: le avventure del Sè - (Part. 1)
  • La menzogna di Pasqua
  • UkiPress - Ufficio Stampa musicale

Commenti recenti

  • A.G.S. su Chiara Vidonis: finché c’è Fame c’è vita! [Intervista]
  • Val su Chiara Vidonis: finché c’è Fame c’è vita! [Intervista]
  • joseph sierchio su Guido Maria Grillo: Intervista ad un’“Anema Lesa”
  • Matteo su Guido Maria Grillo: Intervista ad un’“Anema Lesa”
  • Mimi su Guido Maria Grillo: Intervista ad un’“Anema Lesa”

Iscriviti alla Newsletter

I Blogger di UKI

Andrea Fatale Anna Mimmo Carlo Massimino Daniel Nicopòlis Daniele De Sanctis
Davide Lemmi Domenico Porfido Francesca Marini Gabriele Edoardo Mastroianni Giancarlo Pitaro
Gilda Fabiano Giorgia Molinari Giuseppe Catanzaro Giuseppe Cetorelli Ilaria Pantusa
Leonardo Pierri Marco Caponera Matteo Madafferi Matteo Mammucari Nicholas Ciuferri
Piero Maironi Raffaele Scarpellini Roberto Morra Sofia Bucci Stefano Pavan
ukizero
Realizzato con il & da Psicografici
Back to top