• About Us
    • UKI
    • Advertising
    • Partners
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy & Cookies
  • Concerti di Oggi
  • EVENTI Segnalati
  • Segnala Evento
  • UkiPress
  • UKIHUB
Ukizero - ukizero.com – Lunario della parevoluzione
  • CULTURAMA
  • LE MUSE
  • CONTROINFO
  • INCHIOSTRO
  • PORNOCOOLTURE
  • REPORT
  • CONTEST
  • MUSICASPIRA
INCHIOSTRO12 novembre 201312 novembre 2013

Dialogo con l’ombra

by Giuseppe Cetorelli
Racconto breve di Giuseppe Cetorelli

Protagonisti: un estinto inconsapevole e… una voce.

 

«Ecco il nostro errore: vediamo la morte davanti a noi e invece gran parte di essa è già alle nostre spalle: appartiene alla morte la vita passata».

Lucio Anneo Seneca – Lettere a Lucilio, 62/65

 

 

ESTINTO: Eppure ero lì ad aspettarli, dicevano che presto sarebbero venuti a prendermi… che era una sciocchezza, una cosa da nulla.

OMBRA: Chi è che sarebbe venuto?

ESTINTO: I miei figli, mia moglie, i nipoti… tutti insomma, ed ero proprio lì in attesa del loro arrivo, accanto a me c’erano delle persone malate, forse più di me, poi più niente… E’ stato silenzio e buio.

OMBRA: E sono arrivati poi… li hai visti?

ESTINTO: Sì, ma non riuscivo a toccarli, aprivo la bocca per parlare ma non ne usciva nulla, poi non ricordo… mi è parso di volar via.

OMBRA: E sai dove sei volato? Cosa hai visto… Cosa hai avvertito.

ESTINTO: Ma in realtà non so… o forse sì, mi sono ritrovato nel freddo, come in una spelonca umida dove la luce non filtra da secoli, questa è la sensazione che ho avuto.

OMBRA: Secoli o finanche millenni che si moltiplicano all’infinito, fino a lambire l’eternità.

ESTINTO: Ma chi sei tu… non ti vedo eppure ti parlo da molto tempo, di te si protende l’ombra, ma sei solo voce? ..Eppoi dove mi trovo?

OMBRA: Mi conosci da quando sei venuto al mondo e ne sei inconsapevole, guardati attorno e dimmi cosa vedi…

ESTINTO: Non vedo nulla accanto, e se volgo lo sguardo intorno ancora nulla, sento solo la voce, che dev’essere la tua.

OMBRA: Sì è la mia… anche se non parlo con una sola voce. Posso parlare assumendo le voci degli uomini che sono vissuti sulla terra prima di te e, di quelli che vivranno… di cui non avrai memoria.

ESTINTO: Ma allora tu sei…

OMBRA: Sì, non c’è bisogno che tu lo dica lo hai pensato e questo è sufficiente, è il pensiero giusto.

ESTINTO: Ed io sono…

OMBRA: Tu non sei più… Sei meno dell’aria che respiravi, meno della polvere che ti accecava, meno dell’ombra che ora vedi, sei un’essenza percepita solo da chi ti ha amato di un amore vero.

ESTINTO: E’ finita allora… I miei anni sono trascorsi in fretta e ho lasciato tutti troppo presto, non ho conosciuto l’ultimo nipote… Lo vedi? Loro come stanno?

OMBRA: Non esiste età per morire. Tuo nipote lo vedo, ed è bello come un fiore che germoglia in primavera.

E loro… loro vivono, ti basta sapere questo.

ESTINTO: Li rivedrò un giorno nella valle di Giosafat?

OMBRA: Se credi fortemente a questo la valle è già qui, essa è un luogo dell’anima.

ESTINTO: Rinascerò? …E la vita eterna che le religioni insegnano da millenni ci sarà o è solo un inganno, un’illusione, un sogno?

OMBRA: La vita eterna esiste nel pensiero degli uomini, nei ricordi che perpetuano la memoria di ognuno, basta accettare l’istante che viene e l’istante che va. Ed è un sogno meraviglioso immaginare che ci sia luce dopo, riabbracciare tutti quelli che abbiamo amato in vita e assieme a loro tendere all’Universale. Lasciarsi andare al caldo abbraccio dell’eternità.

ESTINTO: Dunque il regno dei cieli non c’è… E Dio dov’è ora? Sono morto eppure non lo vedo, cos’è questo buio, questo freddo e questa solitudine immensa.

OMBRA: Il regno di cui parli e a cui ti hanno insegnato a credere esiste. E’ una condizione del cuore e dell’anima. Il regno di Dio non è qualcosa che si attende, non giunge tra mille anni, è l’esperienza di un cuore; esiste ovunque e in nessun luogo.

ESTINTO: E la solitudine che sento ora? E il silenzio?

OMBRA: E’ una solitudine piena d’amore quella che avverti.

ESTINTO: Ma non sento più nessuna voce fuorché la tua e il freddo è svanito, riscaldato non so da quale fuoco.

OMBRA: C’è una notte nel cui abbandono non arriva alcuna voce e vi è una porta attraverso la quale gli uomini passano in solitudine.

ESTINTO: Ma allora… allora Gesù non venne per redimere gli uomini e per annunciare il suo regno?

OMBRA: Egli diede gli strumenti agli uomini, per poterlo cercare. E il suo passaggio sulla terra vi ha insegnato a vivere.

Vedi, dove nessuna voce può più raggiungervi… Egli è lì.

ESTINTO: Cosa? ..Non capisco.

OMBRA: E’ lì…Voltati! Un istante ancora prima di andare, vorrei rivelarti una cosa che non ho mai rivelato a nessuno: nel cuore della morte c’è la vita e l’amore abita nel cuore di essa… Ora va.

ESTINTO: Addio.

 di Giuseppe Cetorelli

Share Button
Tags from the story
dialogo, letteratura, libro, morte, ombra, racconto, racconto breve, romanzo, scrittura
Giuseppe Cetorelli
Written By
Giuseppe Cetorelli
More from Giuseppe Cetorelli

Gustave Flaubert: Madame Bovary Sono Io!

L'emblema del realismo in letteratura: un Naturalismo come contemplazione dell'amore appassionato
Read More

You may also like

22 giugno 2015

Darknet: benvenuti all’inferno

19 luglio 2011

DIALOGO di un colpo di grazia?

7 novembre 2012

Posto finestrino (mezzi di trasporto, resoconti) – capitolo 1

Previous articleLe proficue nevrosi delle seghe mentali
Next articleMet: l’alta moda celebra il punk

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Follow us

More Stories

MUSICASPIRA

NO.TA: “Dimentica” è il nuovo videoclip

Radio Rebel

UkiHub

Ad

Ukipress

Ad

Articoli più Letti

  • #controlebambineviziate
  • Lo scandalo magnifico. L'archivio foto-erotico delle prostitute degli anni '30
  • La "fata verde": la verità sulle proprietà allucinogene dell'assenzio
  • Hitler, demoni e ufo: misteri del nazismo esoterico
  • La menzogna di Natale
  • Analogo = DIALOGO fra buchi del culo
  • Rino Gaetano e il Jet Set massonico (Part.1)
  • Dall’Universo alla Coscienza: le avventure del Sè - (Part. 1)
  • La menzogna di Pasqua
  • Dall’Universo alla Coscienza: le avventure del Sè - (Part. 6)

Commenti recenti

  • Marzia su Riflessioni sulla Guerra
  • Riccardo Mompellieri su Infodemia, Guerra e il drammatico tentativo di noi tutti di capirci ogni volta qualcosa
  • FRANCI su Infodemia, Guerra e il drammatico tentativo di noi tutti di capirci ogni volta qualcosa
  • Gianluca su Infodemia, Guerra e il drammatico tentativo di noi tutti di capirci ogni volta qualcosa
  • Francesco su Chi ha paura dei Rosacroce? -Parte 3

Iscriviti alla Newsletter

I Blogger di UKI

Andrea Fatale Anna Mimmo Carlo Massimino Daniel Nicopòlis Daniele De Sanctis
Davide Lemmi Domenico Porfido Francesca Marini Gabriele Edoardo Mastroianni Giancarlo Pitaro
Gilda Fabiano Giorgia Molinari Giuseppe Catanzaro Giuseppe Cetorelli Ilaria Pantusa
Leonardo Pierri Marco Caponera Matteo Madafferi Matteo Mammucari Nicholas Ciuferri
Piero Maironi Raffaele Scarpellini Roberto Morra Sofia Bucci Stefano Pavan
ukizero
Realizzato con il & da Psicografici
Back to top