Intervista a Sabina Moretti, autrice del romanzo storico “Il tempo del tamburo”
bySabina Moretti (Roma, 1960) è una violinista di professione e docente di violino presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Alla passione per la…
Sabina Moretti (Roma, 1960) è una violinista di professione e docente di violino presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Alla passione per la…
Elisabetta Ferraresi è nata nel 1984 a Roma, dove intraprende gli studi di sinologia e nel 2008 consegue la laurea specialistica in Lingue e…
Una metafora esistenziale, che conduce la protagonista della storia, ma anche la lettrice e il lettore, attraverso un’incredibile avventura nell’esistenza umana
Demetrio Salvi è nato a Napoli nel 1961 ed è scrittore, regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo: alcuni dei suoi cortometraggi sono stati premiati…
La storia ci aiuta a vivere con consapevolezza e maggiore serenità il nostro breve tempo sulla Terra, ma il passato insegna solo all’intelligenza, altrimenti giace negletto sul fondo di pagine ingiallite dal tempo
Il disco è una naturale prosecuzione della precedente “Anima”, che tuttavia da un universo introspettivo, individuale, si apre alla collettività. Gli emarginati diventano allora specchio dell'”umanità” come unico e più importante valore!
Un romanzo avvincente, in cui si mescolano azione, psicologia e critica sociale
Il viaggio di “Xenoverso”, rappato da Rancore per descrivere la realtà in cui si vive, si snoda su una ricca tracklist di ben 17 brani rivolti al futuro
Il sempre apprezzato polistrumentista di Latina torna con un lavoro molto autobiografico, aperto ad un immaginario collettivo grazie al comune desiderio di libertà e fiducia nell’avvenire
Valeria Sassu imprime la propria esperienza di psicoterapeuta su un tessuto narrativo passionale, dando vita a personaggi controversi che nella loro unicità rispecchiano la…