Alla riscoperta di “Medicus” (“The Physician”)
Il racconto di una storia sofferta, tra superstizioni, fede e verità scientifica
Il racconto di una storia sofferta, tra superstizioni, fede e verità scientifica
Il respiro della serialità televisiva consegna al regista napoletano un tempo e un luogo in cui l’esigenza di un’ampiezza creativa altra, rispetto a chiunque altro, si compie perfettamente
Alphonse Mucha è stato uno dei più significativi interpreti dell’Art Nouveau, il promotore di uno strabiliante linguaggio comunicativo e di un’arte visiva potente e innovativa
Il film di David Wnendt ricalca il libro di Timur Vermes e porta Hitler a piede libero tra la gente della Berlino di oggi, in assenza di sceneggiatura o preparazione… le reazioni trapelano una pericolosa “insoddisfazione” popolare
“The Bioeconomy Revolution”: il primo libro dedicato alla bioeconomia…
Arriva a Roma la più grande mostra mai realizzata al mondo sul famoso graffiti artist di Bristol
Sta per uscire anche in Italia il film documentario “Deep Web”, che vuole fare luce sulla darknet e sulle ombre criminali e segrete che lo navigano..
Il cosmopolita artista ha realizzato delle “Mappe satiriche” come invito a ridere su quello che gli europei pensano degli altri europei…
Un inedito incontro tra finzione e realtà aumentata… per diventare protagonisti del proprio film preferito nelle stesse location della pellicola
Nella “Favola d’Amore” di Hermann Hesse il giovane Piktor decide di assaporare la felicità trasformandosi in un albero. Oggi una tale trasformazione è diventata realtà