• About Us
    • UKI
    • Advertising
    • Partners
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy & Cookies
  • Concerti di Oggi
  • EVENTI Segnalati
  • Segnala Evento
  • UkiPress
  • UKIHUB
Ukizero - ukizero.com – Lunario della parevoluzione
  • CULTURAMA
  • LE MUSE
  • CONTROINFO
  • INCHIOSTRO
  • PORNOCOOLTURE
  • REPORT
  • CONTEST
  • MUSICASPIRA
Daniela Masella

Daniela Masella

Nata femmina in una fredda giornata del gennaio ’84, probabilmente per dispetto al padre che dopo due figlie in famiglia avrebbe voluto avere almeno un maschio, viene tirata sù -sempre per volontà di quest’ultimo- a suon di Minghi e Battisti, di cui è obbligata sin da tenera età ad ascoltarne tutti gli album, compresi quelli del periodo panelliano. Cresce cosi con l’estrema convinzione che uno scoglio non può di certo arginare il mare e vive impavida le comuni vicissitudini esistenziali mettendo sempre alla prova l’autenticità dei sentimenti e opponendosi con tutta se stessa ad ogni facile scelta di squallido opportunismo e vile convenienza. Consegue il diploma di maturità scientifica e la laurea in Comunicazione con il massimo dei voti e nei tempi dovuti, ma ben presto si rende conto che forse gli anni dell’università avrebbe fatto meglio a goderseli piuttosto che correre per entrare in un triste quanto inappagante mondo del lavoro. Attualmente vive a Paris, scrive recensioni, intervista gruppi e collabora con diverse webzine sia francesi che italiane. Adora i suoni cupi, perché in fondo è solo nelle tenebre che risplende più luce. Spera di ritornare presto in Italia lavorando –a dispetto di tutti coloro che inneggiano ai catastrofici tempi che corrono- nella e per la musica. E’ testarda e critica, ma giura di esserlo a fin di bene. In camera da letto ha un basso a quattro corde che però non suona quasi mai.

LE MUSE 6 aprile 2018 5 aprile 2018

“Amour Braque”: l’amore balordo, spudoratamente cortese, firmato Spiritual Front

La grazia, la violenza, il romanticismo cupo e leggero, fatto di suoni dell’est, country, tango, new wave e una sfacciata italianità per un disco che è una vera e propria opera d’arte contemporanea

Read More

TRAILERs dei Film nelle sale

UKI Playlist 2020 – Sound by NeoCounterCulture

UkiHub

Ad

Ukipress

Ad

Articoli più Letti

  • #controlebambineviziate
  • Lo scandalo magnifico. L'archivio foto-erotico delle prostitute degli anni '30
  • Hitler, demoni e ufo: misteri del nazismo esoterico
  • La "fata verde": la verità sulle proprietà allucinogene dell'assenzio
  • Analogo = DIALOGO fra buchi del culo
  • La menzogna di Natale
  • Dall’Universo alla Coscienza: le avventure del Sè - (Part. 1)
  • Dall’Universo alla Coscienza: le avventure del Sè - (Part. 6)
  • Intro sull’ “Eroico Furore” (Vol. I)
  • Rino Gaetano e il Jet Set massonico (Part.1)

Commenti recenti

  • Emma Sciamanna su Guido Maria Grillo: tra la bellezza del tramonto e lo stupore di un nuovo inizio
  • Dalia Mazzochin su Lou Mornero e il suo “Grilli”: fate spazio alla musica
  • MATTEO su Potere assassino
  • Daniel Caricamazza su Potere assassino
  • Dalia Mazzochin su Potere assassino

Iscriviti alla Newsletter

I Blogger di UKI

Agnese Iannone Andrea Desideri Andrea Fatale Anna Mimmo Arianna Franzolini
Carlo Massimino Daniel Nicopòlis Daniela Masella Daniele De Sanctis Davide Lemmi
Davide Perillo Domenico Porfido Francesca Marini Gabriele Edoardo Mastroianni Giancarlo Pitaro
Gilda Fabiano Giorgia Molinari Giuseppe Catanzaro Giuseppe Cetorelli Hossam Ibrahim
Ilaria Pantusa Katia Valentini Leonardo Pierri Luca Renna Marco Caponera
Matteo Madafferi Matteo Mammucari Nicholas Ciuferri Piero Maironi Raffaele Scarpellini
Roberto D'Izzia Roberto Morra Romina Bicicchi Sofia Bucci ukizero
Veronica Della Vecchia Viola Nera
Realizzato con il & da Psicografici
Back to top